La Delibera Arera (Autorità di Regolazione per Energia e Ambiente) n. 385/2025/R/EEL, pubblicata il 5 agosto 2025, introduce nuove regole per l’adeguamento degli impianti fotovoltaici ed eolici connessi o da connettere alla media tensione. Si tratta di un passaggio fondamentale per garantire maggiore sicurezza e stabilità alla rete elettrica nazionale, con impatti diretti su tutti i produttori di energia da fonti rinnovabili con potenza superiore ai 100 kW.
Cosa prevede la Delibera Arera 385/2025
La delibera stabilisce l’obbligo di installazione o adeguamento del Controllore Centrale di Impianto (CCI) con funzione PF2. Questo dispositivo consente al distributore (DSO) di limitare da remoto la potenza attiva degli impianti, migliorando la gestione della rete in situazioni critiche.
Chi è interessato
Gli obblighi riguardano tutti gli impianti fotovoltaici ed eolici con potenza ≥ 100 kW allacciati in media tensione, suddivisi in tre fasce principali:
- ≥ 1 MW: adeguamento entro il 28 febbraio 2026
- 500 kW – < 1 MW: adeguamento entro il 28 febbraio 2027
- 100 kW – < 500 kW: adeguamento entro il 31 marzo 2027
Contributi economici previsti
Per incentivare gli adeguamenti, la Delibera Arera 385/2025 prevede contributi economici a fondo perduto che variano in base alla potenza dell’impianto e alla tempestività dell’intervento. In particolare:
- fino a 10.000 € per impianti tra 500 kW e 1 MW
- fino a 7.500 € per impianti tra 100 kW e 500 kW
L’importo diminuisce progressivamente con l’avvicinarsi delle scadenze. Agire subito significa quindi ottenere il massimo beneficio.
Cosa succede se non ci si adegua
Il mancato rispetto delle scadenze può comportare conseguenze pesanti quali sospensione degli incentivi GSE, mancata valorizzazione dell’energia immessa in rete fino al distacco dell’impianto dalla rete elettrica.
Perché agire ora
Adeguarsi in tempo alla Delibera Arera 385/2025 permette di:
• ottenere contributi economici per coprire parte dei costi
• garantire continuità agli incentivi e alla produzione di energia
• aumentare la sicurezza e l’affidabilità del proprio impianto
I nostri servizi comprendono:
ICEIM, con quasi 30 anni di esperienza nel settore delle bonifiche amianto e nella realizzazione di coperture industriali, tramite la consociata ERIN ITALIA S.r.l., esegue anche l’installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici di medie e grandi dimensioni. E’ il partner ideale per accompagnare aziende e produttori:
- nell’analisi preliminare e verifiche tecniche dell’impianto
- nell’adeguamento previsto dalla Delibera Arera 385/2025 mediante l’installazione o l’aggiornamento del Controllore Centrale di Impianto
- nella gestione completa delle pratiche DSO e GSE
- nei collaudi e certificazioni a norma di legge.
Contattaci per una consulenza gratuita e personalizzata: ti guideremo passo dopo passo nell’adeguamento del tuo impianto fotovoltaico.


